Il 15% delle donne sopra i 20 anni soffre di un disturbo alimentare. Lo 0,8% soffre di anoressia, il 2,6% soffre di bulimia, il 3% soffre di disturbo da alimentazione incontrollata (Stice, Marti & Rohde, 2013). Tra gli uomini, l’incidenza… Read more ›
Le cattive abitudini sono difficili da abbandonare, specialmente quando esistono da tanto tempo. All’interno di una relazione, una cattiva abitudine è quella che continuiamo ad avere anche quando sappiamo che causa sofferenza e frustrazione a noi o al nostro partner.… Read more ›
Una delle cose che negli ultimi 50 anni ha profondamente influenzato il modo di fare e di insegnare la psicoterapia è stato l’incremento della ricerca scientifica sull’efficacia delle psicoterapie. Ciò che oggi abbiamo e che non avevamo fino a 50… Read more ›
Le coppie in difficoltà, quasi sempre, fanno fatica a chiedere aiuto alla terapia nonostante potrebbero trarre moltissimo giovamento da un percorso di questo tipo. Dal punto di vista di chi scrive, questo accade perchè esiste molta confusione e poca corretta… Read more ›
La persona media che chiede aiuto per un problema psicologico si rivolge primariamente ai farmaci più che alla psicoterapia. Antidepressivi e ansiolitici sono tra i farmaci più prescritti al mondo. La terapia farmacologica di un problema psicologico o psichiatrico è… Read more ›
Il senso comune spinge quasi tutti a ritenere che la vita sessuale delle coppie sposate sia ben lungi dall’essere vivace e abbondante quanto quella dei singles. Ebbene, la ricerca ci dice che le cose stanno esattamente all’opposto. Uno degli studi… Read more ›