Come sarebbe vivere in un mondo nel quale le cose peggiori che temiamo succedono davvero? Per un bambino piccolo la realtà è esattamente così. Fino ai tre anni, i bambini confondono la realtà e la loro immaginazione. Il celebre Peter… Read more ›
Anche se i media (e a volte anche i pazienti) dipingono gli psicoterapeuti spesso come guru o come maestri zen di equilibrio interiore, la realtà è che anche gli psicoterapeuti sono esseri umani. Come tutti gli esseri umani, anche gli… Read more ›
Sul blog di Cantù Psicologia, la scorsa settimana, è stato pubblicato un articolo riguardante le cose che un paziente si aspetta dal suo psicoterapeuta ma che uno psicoterapeuta, in realtà, non dovrebbe mai fare (http://www.cantupsicologia.com/articolo/le-4-cose-che-un-paziente-si-aspetta-dal-suo-psicoterapeuta-ma-che-un-bravo-psicoterapeuta-non-dovrebbe-mai-fare/). L’articolo in questione ha riscosso… Read more ›
Tutti i pazienti che arrivano in psicoterapia hanno diverse aspettative su quello che il loro terapeuta farà, dirà, su come si comporterà e su come sarà in grado di “liberarli” da paure, ossessioni, angosce, sofferenza. Buona parte di queste aspettative… Read more ›
Il 7 Novembre 2015 Antonio Tagliata, 18 anni, uccide a colpi di pistola la mamma della sua giovane fidanzatina e riduce il fin di vita il suo papà. L’omicidio ha scosso l’Italia e ha ricordato la vicenda delittuosa di Novi… Read more ›
Il Presidente Hollande dichiara alla stampa che la risposta alla violenza dell’ISIS non avrà pietà. I talk show americani ed europei definiscono gli attacchi di Parigi come il punto di svolta della politica occidentale in Medio-Oriente che fino ad oggi… Read more ›
L’origine del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), per chi ne soffre, è spesso un mistero. Quasi tutti i pazienti con DOC si impegnano attivamente nell’individuazione delle “cause” del loro disturbo. Trattandosi di pazienti naturalmente inclini al rimuginio ansioso, molti di loro… Read more ›
“Mamma, perchè papà se ne va?” “Papà, perchè odi mamma?” “Voi mi vorrete ancora bene?” “Per caso è colpa mia?” Se siete due genitori e state affrontando una crisi coniugale, sentirvi fare queste domande dai vostri figli probabilmente vi farà… Read more ›
Il 15% delle donne sopra i 20 anni soffre di un disturbo alimentare. Lo 0,8% soffre di anoressia, il 2,6% soffre di bulimia, il 3% soffre di disturbo da alimentazione incontrollata (Stice, Marti & Rohde, 2013). Tra gli uomini, l’incidenza… Read more ›
Le cattive abitudini sono difficili da abbandonare, specialmente quando esistono da tanto tempo. All’interno di una relazione, una cattiva abitudine è quella che continuiamo ad avere anche quando sappiamo che causa sofferenza e frustrazione a noi o al nostro partner.… Read more ›